Cos'è suburra la serie?

Suburra: La Serie - Un'Analisi Approfondita

Suburra: La Serie è un crime drama italiano ambientato a Roma, distribuito da Netflix. La serie funge da prequel al film del 2015 Suburra. Esplora le intricate relazioni tra la criminalità organizzata, la politica corrotta e il Vaticano in una lotta spietata per il potere.

Trama Generale:

La serie è ambientata a Ostia, un sobborgo costiero di Roma, e ruota attorno a una disputa per dei terreni che potrebbero trasformare il litorale in un nuovo Las Vegas. Questa ambizione scatena una guerra tra diverse fazioni, tra cui:

  • La criminalità organizzata: Composta da clan di 'ndrangheta, camorra e criminali locali romani.
  • La politica corrotta: Rappresentata da figure influenti disposte a tutto per il guadagno personale.
  • Il Vaticano: Coinvolto in segreti affari immobiliari e intrighi finanziari.

Personaggi Principali:

La serie si concentra principalmente su tre personaggi che provengono da contesti molto diversi ma che si ritrovano coinvolti nella stessa spirale di violenza e corruzione:

  • Aureliano Adami (Alessandro Borghi): Un giovane criminale proveniente da una famiglia malavitosa. Aureliano%20Adami
  • Spadino Anacleti (Giacomo Ferrara): Un membro di una famiglia sinti che cerca di affermarsi nel mondo criminale romano. Spadino%20Anacleti
  • Gabriele Marchilli (Eduardo Valdarnini): Un giovane proveniente da una famiglia benestante e con un padre influente in politica. Gabriele%20Marchilli

Questi tre personaggi, insieme ad altri individui ambiziosi e senza scrupoli, si ritrovano a navigare in un mondo dove la lealtà è un lusso raro e il tradimento è all'ordine del giorno.

Temi Chiave:

  • Corruzione: La corruzione dilagante permea ogni livello della società, dalla politica alla criminalità organizzata. Corruzione
  • Potere: La sete di potere è la forza trainante che guida le azioni dei personaggi. Potere
  • Violenza: La violenza è un elemento costante della serie, utilizzata come strumento per affermare il dominio e risolvere i conflitti. Violenza
  • Famiglia: Le dinamiche familiari, sia biologiche che quelle create all'interno delle organizzazioni criminali, giocano un ruolo cruciale. Famiglia
  • Religione: La presenza del Vaticano e i suoi intrighi aggiungono un ulteriore livello di complessità alla trama. Religione

Stile Visivo e Sonoro:

La serie è caratterizzata da uno stile visivo cupo e realistico, che riflette l'atmosfera oscura e corrotta di Roma. La colonna sonora contribuisce a creare un'atmosfera di tensione e suspense.

Accoglienza:

Suburra: La Serie ha ricevuto recensioni generalmente positive per la sua trama avvincente, le interpretazioni degli attori e la sua rappresentazione realistica della criminalità romana. La serie è stata elogiata per la sua capacità di esplorare temi complessi e controversi con una prospettiva unica.